| | | |
Uploading ....
Reti Wireless (1-Introduzione ai concetti)
Hardware Home Le
reti Wireless hanno il semplice scopo di consentire le connessioni tra
utenti e fonti di informazione senza l'utilizzo di fili. Una Rete
Wireless è la comunicazione fra dispositivi computerizzati. Questi
dispositivi includono PDA (Personal Digital Assistant). Oltre a trasferire dati supportano anche comunicazioni vocali e video.
Le Reti Wirelss, a seconda della vastità dell'area fisica che possono coprire, si differenziano in:
- PAN (Personal-Area Network) wireless
- LAN (Local-Area Network) wireless
- MAN (Metropolitan-Area Network) wireless
- WAN (Wide-Area Network) wireless
Tabella 1 Confronto tra i vari tipi di reti wireless
Tipo
| Copertura
| Prestazioni
| Standard
| Apllicazioni
| PAN wireless
| Il campo d'azione di una persona
| Moderate
| Bluetooth, 805.15 IEEE e IrDA
| Sostituzione dei cavi per le periferiche
| LAN wireless
| Un edificio o complesso di edifici
| Alte
| 802.11 IEEE, Wi-Fi, e HiperLAN
| Estensione mobile per reti cablate
| MAN wireless
| Il territorio di una città
| Alte
| Proprietario, 802.16 IEEE e WIMAX
| Connessione fissa senza fili tra case, uffici e internet
| WAN wireless
| Mondiale
| Basse
| CDPD e cellulari 2G, 2.5G e 3G
| Accesso mobile a Internet da aree esterne
|
Le PAN wireless hanno una portata bassa fino a 15 metri. Velocità di trasmissione dati fino a 2Mbps. Basso consumo elettrico quindi implementazione nei cellulari.
La specifica Bluetooth
definisce le operazioni di una PAN wireless che opera nella banda di
frequenza 2.4 GHz con una portata di 15 metri e una velocità di
trasmissione dati fino a 2 Mbps. Lo standard IEEE (Institute of
Electrical and Electronic Engineers) 802.15 incorpora la specifica
Bluetooth.
La specifica IrDA (Infrared Data
Association) definisce l'utilizzo di raggi infrarossi diretti per
fornire trasmissioni con la portata massima di un metro e velocità di
trasmissione dati a 4 Mbps. Il vantaggio della luce infrarossa consiste
nella mancanza di interferenze radio, ma i requisiti di contatto visivo
limitano il posizionamento a lunghe distanze.
Le Lan wireless forniscono prestazioni elevate all'interno e all'esterno di edifici commerciali, fabbriche e case. Velocità trasmissioni
che può arrivare anche a 54 Mbps. Le LAN wireless sono simile alle
tradizionali LAN Ethernet cablate per prestazioni, componenti, costi e
funzionamento.
IEEE 802.11 è lo standard più diffuso per
le LAN wireless, con versioni che lavorano nelle bande di frequenza
comprese fra 2,4 GHz e 5 GHz. Un problema connesso a 802.11 è la
limitata interoperabilità tra le diverse versioni dello standard.
ESEMPIO: un dispositivo che utilizza schede LAN wireless 802.11a non si collegherà a un altro dispositivo che implementa 802.11b. |
Altri problemi legato allo standard 802.11 sono il basso livello di sicurezza.
Per
risolvere problemi connessi allo standard 802.11, la Wi-Fi Alliance
incorpora varie funzioni di 802.11 in uno standard definito Wireless Fidelity (Wi-Fi) .
Se un prodotto wireless soddisfa le specifiche Wi-Fi, questo garantisce
l'interoperabilità del prodotto con gli altri prodotti Wi-Fi.
Le
Man wireless racchiudono un'area con le dimensioni di una città. I
Wireless Internet Service Providers (WISP) mettono a disposizione MAN
wireless nelle città e nelle aree rurali. Le connessioni tra edifici
tramite raggi infrarossi possono raggiungere i 100 Gbps e oltre, mentre
i collegamenti radio su una distanza di 30 chilometri potrebbero non
superare i 100 kbps. 802.16 offre una soluzione standardizzata per
l'implementazione di MAN wireless efficienti con prestazioni nella
gamma dei megabit al secondo su distanze apprezzabili.
Le WAN wireless offrono applicazioni mobili che coprono vaste aree, come uno stato o un continente. Con velocità di trasmissione
dati massima di 170Kbps e velocità standard di 56Kbps. Questo livello
di prestazioni è simile a quello di un modem su linea commutata. Le WAN wireless includono numerosi standard concorrenti in lenta evoluzione. Ad esempio, Cellular Digital Packet Data (CDPD) è
una vecchia tecnologia che permette la trasmissione di dati su telefoni
cellulari analogici con velocità di trasmisisone dati di 19,2 kbps.
Questo standard sta diventando obsoleto man mano che gli operatori di
telecomunicazionisi spostano sui sistemi di terza generazione (3G), con
velocità di trasmissione dati che possono raggiungere il megabit al
secondo. Poichè l'infrastruttura WAN wireless è all'aperto, i
segnali radio delle WAN wireless perdono la maggior parte della potenza
quando penetrano in un edificio.
RETI PUBBLICHE Fare riferimento a questo sito per l'elenco delle LAN wireless pubbliche http://www.wi-fihotspotlist.com/.
Per
utilizzare una LAN wireless pubblica, gli utenti devono disporre di un
computer portatile dotato di una NIC per LAN wireless. Attualmente,
IEEE 802.11b (Wi-Fi) è il tipo più comune di LAN wireless installata
dai provider. Un'altra forma di rete wireless pubblica utilizza le
tecnologie di MAN wireless per stabilire un collegamento wireless tra
sottoscrittori e Internet. Il provider installa una piccola antenna
parabolica presso l'utente e la indirizza verso un hub centralizzato.
Questo sistema point to multi-point rappresenta l'ultimo miglio di
connessione necessario per fornire l'accesso a Internet in ubicazioni
in cui le connessioni cablate non sono disponibili o possibili.
|
|
|
| | | |
|