Home / Formattazione Testi Word 2003 / Margini della pagina

Margini della pagina


Formattazione testi Word 2003 - Margini della pagina

Home    Formattazione Testi Word
Margini della pagina

Informazioni sui margini di pagina


I margini di pagina sono costituiti dallo spazio vuoto intorno ai bordi delle pagine. Il testo e gli elementi grafici sono in genere inseriti nell'area stampabile delimitata dai margini(margine: Spazio vuoto esterno all'area di stampa di una pagina.). Alcuni elementi, quali intestazioni, piè di pagina e numeri di pagina, possono tuttavia essere inseriti direttamente nei margini.NascondiSuggerimentoPer visualizzare i margini nella pagina, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, fare clic sulla scheda Visualizza e quindi nell'area Opzioni per le visualizzazioni Stampa e Layout Web selezionare la casella di controllo Limiti del testo. I limiti del testo verranno visualizzati nella visualizzazione Layout di stampa(visualizzazione layout di stampa: Visualizza un documento o un altro oggetto così come apparirà una volta stampato. Elementi quali intestazioni, note a piè di pagina, colonne e caselle di testo vengono visualizzati nelle posizioni effettive.) o nella visualizzazione Layout Web(visualizzazione Layout Web: Visualizza un documento come apparirebbe in un browser, ad esempio come pagina intera (senza interruzioni) con testo e tabelle adattate alla pagina.).In Microsoft Word è possibile impostare diversi tipi di margine. È possibile infatti:
  • Utilizzare i margini di pagina predefiniti o specificare dei margini personalizzati.
  • Aggiungere margini per la rilegatura. Utilizzare un margine di rilegatura per inserire dello spazio aggiuntivo nel margine interno o superiore di un documento che si desidera rilegare, in modo da assicurarsi che tutto il testo resti visibile.
Margini speculari e di rilegatura Margini di rilegatura Margini speculari
  • Impostare i margini per pagine affiancate. Utilizzare dei margini speculari per pagine affiancate di documenti stampati su entrambi i lati del foglio, quali libri o riviste. I margini delle pagine di sinistra saranno speculari ai margini delle pagine di destra, ovvero i margini interni di tutte le pagine avranno la stessa dimensione, così come i margini esterni.
  • Applicare il formato libro. Utilizzare l'opzione Formato libro nella finestra di dialogo Imposta pagina per creare un menu, un invito, un programma di eventi o un qualsiasi altro tipo di documento che utilizza una singola piega centrale.
Opuscolo con una singola piega centraleCallout 1 Inserimento di una singola piega centraleDopo aver configurato un documento come un opuscolo, è possibile utilizzarlo come se fosse un qualsiasi altro documento, inserendovi testo, grafica o altri elementi.Informazioni pratiche Per ulteriori informazioni sulla modifica dei margini di pagina, visitare i collegamenti disponibili nel riquadro Vedere anche, visualizzato quando si è connessi a Internet.
Modifica dei margini di pagina


  1. Scegliere Imposta pagina dal menu File, quindi fare clic sulla scheda Margini.
  2. Nella casella di gruppo Margini selezionare le opzioni desiderate.
NotaPer cambiare i margini
(margine: Spazio vuoto esterno all'area di stampa di una pagina.)
predefiniti
(impostazione predefinita: È possibile utilizzare le impostazioni predefinite oppure modificarle in base alle proprie esigenze e preferenze.)
, fare clic su Predefinito dopo aver selezionato le nuove impostazioni per i margini. Le nuove impostazioni predefinite verranno salvate nel modello su cui è basato il documento e verranno automaticamente utilizzate da tutti i nuovi documenti basati su tale modello.È anche possibile effettuare una delle seguenti operazioni:NascondiImpostazione di margini speculari per pagine affiancate
I margini delle pagine di sinistra saranno speculari ai margini delle pagine di destra, ovvero i margini interni di tutte le pagine avranno la stessa dimensione, così come i margini esterni.
  1. Scegliere Imposta pagina dal menu File, quindi fare clic sulla scheda Margini.
  2. Nella casella Pagine multiple selezionare Margini speculari.
  3. Nelle caselle Interno ed Esterno immettere i valori desiderati per i margini speculari
    (pagine affiancate: I margini della pagina sinistra sono un'immagine speculare di quelli della pagina destra, ovvero i margini interni sono di larghezza identica, così come i margini esterni.)
    .
Impostazione di margini di rilegatura per documenti rilegati
Un margine di rilegatura
(margine di rilegatura: Impostazione del margine che aggiunge spazio nel margine laterale o superiore di un documento che si prevede di fascicolare. Il margine di rilegatura garantisce che il testo non venga coperto dalla fascicolatura.)
consente di inserire dello spazio aggiuntivo nel margine interno o superiore di un documento che si desidera rilegare, in modo da assicurarsi che tutto il testo resti visibile.
  1. Scegliere Imposta pagina dal menu File, quindi fare clic sulla scheda Margini.
  2. Dall'elenco Più pagine selezionare Normale.
  3. Nella casella Rilegatura immettere il valore desiderato per il margine di rilegatura.
  4. Nella casella di gruppo Posizione rilegatura selezionare A sinistra o In alto.
NotaPer modificare i margini in una parte del documento, selezionare il testo e modificare i margini nel modo desiderato. Nella casella Applica a fare clic su Testo selezionato. Verranno inserite automaticamente interruzioni di sezione
(interruzione di sezione: Indicatore che viene inserito per contrassegnare la fine di una sezione. Nell'interruzione di sezione vengono memorizzati gli elementi di formattazione della sezione, ad esempio i margini, l'orientamento della pagina, le intestazioni e i piè di pagina e la sequenza della numerazione delle pagine.)
prima e dopo le pagine in cui sono state modificate le impostazioni dei margini. Se il documento contiene più sezioni
(sezione: Parte di un documento per la quale vengono impostate particolari opzioni di formattazione della pagina. La creazione di una nuova sezione consente di modificare la numerazione delle righe, il numero di colonne oppure le intestazioni o i piè di pagina.)
, sarà possibile selezionare una o più sezioni, quindi modificare i margini.
Ripristinare intestazioni, piè di pagina e margini

Quando si apre un documento, il punto di inserimento si trova nell'angolo in alto a sinistra della pagina come se il margine superiore o l'intestazione(intestazione e piè di pagina: L'intestazione, che può contenere testo o grafica, viene visualizzata nella parte superiore di ogni pagina di una sezione. Il piè di pagina viene visualizzato nella parte inferiore di ogni pagina. In genere, le intestazioni e i piè di pagina contengono i numeri di pagina, il titolo del capitolo, la data e il nome dell'autore.) non esistesse? Oppure l'intestazione o il piè di pagina è assente dalla prima pagina del documento?

Spazio mancante

È possibile che sia stata disattivata l'impostazione relativa alla visualizzazione di spazio tra le pagine. Per visualizzare lo spazio tra le pagine, effettuare le seguenti operazioni:
  1. Scegliere Layout di stampa dal menu Visualizza.
  2. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti, quindi scegliere la scheda Visualizza.
  3. Alla voce Opzioni per le visualizzazioni Stampa e Layout Web selezionare la casella di controllo Spazio vuoto tra le pagine (solo visualizzazione Stampa).

Intestazioni e piè di pagina mancanti nella prima pagina

Se le intestazioni e i piè di pagina sono visibili in tutte le pagine tranne che nella prima, è possibile selezionare l'opzione Diversi per la prima pagina.
  1. Verificare che sia attiva la visualizzazione Layout di stampa.
  2. Se si desidera visualizzare l'intestazione o il piè di pagina nella prima pagina di un documento contenente più sezioni, selezionare le sezioni desiderate.
  3. Scegliere Imposta pagina dal menu File, quindi scegliere la scheda Layout.
  4. Selezionare la casella di controllo Diversi per la prima pagina.
Note
  • Le intestazioni e i piè di pagina appaiono solo in visualizzazione Layout di stampa, nell'anteprima di stampa e nei documenti stampati.
  • Quando si salva un documento come pagina Web, le intestazioni e i piè di pagina non vengono più visualizzati o stampati. Rimangono tuttavia nel documento Web in modo da poterli visualizzare quando si torna al documento in formato doc. Se si crea una pagina Web in cui vengono utilizzati i frame, è anche possibile creare un'intestazione o un piè di pagina aggiungendo un frame intestazione o un frame piè di pagina.
 



     RSS of this page