| | | |
Home /
Importare email in Gmail
Uploading ....
Importare email in Gmail
Home (Per una descrizione dettagliata cf: http://www.wikihow.com/Import-Archived-Outlook-Email-Into-GMail-Using-GML e http://email.about.com/od/gmailtips/qt/et122605.htm )
E' possibile importare messaggi già ricevuti nel proprio client di posta elettronica sul proprio account Gmail.
I passi da seguire sonosostanzialmente 2:
- Importare tutti i messaggi su Mozilla Thunderbird (se già non è questo il client che li contiene)
- Effettuarne l'upload tramite il programma GoogleGmail Loader (GML) di Mark Lyon
1. Importare i messaggi in Mozilla ThunderbirdSe
i messaggi si trovano in Outlook o Outlook Express, installare (se non
è già presente nel sistema) Mozilla Thunderbird (andare ad es. al link:
http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p2); al termine della procedura viene proposto di recuperare tutti i messaggi dal client precedentemente installato.
2. Effettuare l'upload su Gmail attraverso Gmail LoaderScaricare Gmail Loader dal sito: http://marklyon.org/gmail/default.htm Estrarre il file .zip scaricato in una qualsiasi cartella (di default è: gmlw) Eseguire il file gmlw.exe Immettere le informazioni richieste, e in particolare:
- il server smtp di Gmail
richiesto dalla casella "SMTP server". Da notare che il server che ci
si trova di default non funziona. Provare con i
seguenti:gmail-smtp-in.l.google.com -alt1.gmail-smtp-in.l.google.com
-alt2.gmail-smtp-in.l.google -gsmtp163.google.com -gsmtp183.google.com.
Se nessuno dei seguenti funziona, ricercare il server corrente tramite
il sito: http://member.dnsstuff.com/pages/tools.php
ricercandolo nella casella di ricerca "Hostname Tools | DNS Lookup"
immettendo il nome di dominio gmail.com nella prima casella e
scegliendo MX nella seconda casella, quella riguardante il record;
eseguire poi il lookup
- il percorso nel quale si trova il file che contiene i messaggi in Thunderbird
nella casella sotto "Configure your email file". Per inserirlo cliccare
su "Find" e poi il percorso dovrebbe essere qualcosa del genere: C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\LettereACaso.default\Mail\Local Folders.
Per trovare il file, che - se si sceglie di recuperare la posta in
arrivo - si chiama semplicemente Inbox (c'è un altro file Inbox.msf, ma
non è quello che serve) e che si trova in una cartella nascosta,
occorre in Esplora risorse effettuare queste operazioni: cliccare su
Strumenti | Opzione cartella | Visualizzazione e qui cliccare su
"Visualizza file e cartelle nascosti"; e togliere la spunta a:
"Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" - ricordarsi
eventualmente di fare l'operazione contraria al termine della procedura.
- nella
casella "File type" se non si incontrano problemi, lasciare come di
default [mbox (Netscape, Mozilla, Thunderbird)] altrimenti scegliere
[mbox (Less strict - solve some problems)].
- nella casella
"Message type", se si tratta, come presupposto finora, di recuperare la
posta in arrivo, lasciare "Mail I received"
- nella casella "Enter your Gmail address" indicare il proprio indirizzo Gmail
Cliccare sul pulsante "Send to Gmail" e attendere la conclusione dell'operazione. I dettagli di quanto accade sono indicati nel log contenuto nella finestra accanto.
ATTENZIONE: I
messaggi importati vengono catalogati dal server Gmail con la data
(timestamp) del giorno e dell'ora in cui il recupero è avvenuto. Da
notare, però, che gli header del messaggio conservano le date
originali: aprendo il messaggio esse vengono correttamente riportate.
|
|
|
| | | |
|