| | | |
Home /
Antivirus ma gratis
Uploading ....
Antivirus: ma gratis!
Home Tra le prime preoccupazioni da avere quando si usa un computer, è quella di essere dotati di un antivirus. Ma attenzione: è indispensabile che sia aggiornato!
In breve un antivirus si può dire che è composto di due elementi: - un motore di scansione, cioè un programma che prende uno per uno i files e li esamina - una raccolta delle impronte digitali dei virus (o definizioni dei virus), cioè una serie di dati che identificano univocamente un virus attraverso una caratteristica che lo rende unico. Bene: non è sufficiente che solo le definizioni dei virus siano aggiornate, bisogna che lo sia anche il motore di scansione. E'
come nella vita reale: i malviventi (= i virus) sono riconoscibili
attraverso le loro foto segnaletiche o le impronte digitali. Ma non è
sufficiente questo perché i detective (=gli antivirus) riescano a
catturarli: li devono cercare! E non basta: i malviventi adotttano
tecniche sempre nuove per sfuggire a chi li cerca. Dunque, è necessario
aggiornare sempre anche i detective!
Qui ecco una lista di antivirus gratuiti: offrono, chi più chi meno, prestazioni paragonabili ai loro fratelli a pagamento.
Avast! - Alwil Software
Deve essere registrato entro 60 giorni dalla sua installazione. La
registrazione online permette di inserire un codice utente che
sbloccherà per un anno il software. Avast! comprende aggiornamenti
automatici, uno scanner dei protocolli di posta e un plug-in specifico
per Outlook. È l'unico a essere disponibile in italiano. Homepage: http://www.avast.com/ AVG Free Edition - Grisoft
E' disponibile "a vita" per utenti casalinghi che non utilizzano il
computer per lavoro. Le aziende non profit sono escluse dall'utilizzo
gratuito, anche se la casa garantisce sconti per tale categoria. Il
software garantisce aggiornamenti automatici e la protezione degli
account di posta elettronica. Homepage: http://free.grisoft.com/ AVS (Active Virus Shield)
E'
una versione depotenziata (non dispone della sicurezza lato internet)
di Kaspersky antivirus. Viene segnalato come molto leggero e potente.
Richiede come Avast! l'email per essere registrato gratuitamente. Homepage: http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/more_info.adp
Antivir - H+BEDV
Gratuito per uso personale e non commerciale, fornisce aggiornamenti
automatici ma non garantisce una specifica protezione dei messaggi di
posta elettronica anche se non ha avuto problemi, nelle nostre prove, a
cancellare virus ricevuti via e-mail. Homepage: http://www.free-av.com/ BitDefender Free Edition v7 - Softwin
Presenta due aspetti che ne pregiudicano la funzionalità: non ha un
filtro antivirus per la posta elettronica e non supporta lo scanning
real time. Ciò significa che i virus non vengono bloccati durante lo
scaricamento o durante la loro esecuzione, ma solamente se scansionati
manualmente. Homepage: http://www.bitdefender.com/ ClamWin
Deriva da Clam AntiVirus, software open source largamente diffuso sui
sistemi Linux. Fra quelli citati è l'unico ad essere utilizzabile
gratuitamente anche in ambiti aziendali. Dispone di un plug-in per la
scansione della posta sotto Outlook. Anche ClamWin, come Bitdefender,
non supporta lo scanning real time. Homepage: http://it.clamwin.com/
Comodo AntivirusGiunto
alla versione 2.0 beta in questo momento, è il fratello dell'ottimo
firewall Comodo Firewall Pro (anche lui gratuito). Dispone di
protezione anti-malware. Nella precedente versione (la 1.1) non
riusciva a individuare molti virus; non si dispongono attualmente di
dati comparativi. Homepage: http://www.antivirus.comodo.com/
Per una lista comparativa di più prodotti, vedi al seguente link: http://www.av-comparatives.org/
|
|
|
| | | |
|